Proteggi la Tua Privacy Online con il Nostro Corso sui...
Privacy online in vacanza: guida essenziale alla sicurezza digitale durante i viaggi
Privacy online in vacanza: come proteggere i tuoi dati mentre sei in viaggio. Relax sì, ma senza compromettere la privacy!
Descrizione
Le vacanze sono un momento di svago e relax e per questo, spesso, abbassiamo la guardia sulla nostra sicurezza digitale. Durante l’estate, tendiamo a connetterci senza pensarci troppo a reti Wi-Fi pubbliche, scaricare app locali sconosciute o condividere dettagli dei nostri spostamenti sui social media. Ma questi comportamenti possono esporci a rischi digitali come furti d’identità, truffe online, phishing e perdita dei dati sensibili. In questo corso, scoprirai come proteggere la tua privacy online in vacanza, affrontando i principali pericoli digitali che si nascondono tra spiagge, montagne e città turistiche.
Il corso ti guiderà passo dopo passo in un viaggio lungo i rischi più comuni in vacanza, offrendoti soluzioni semplici e pratiche per proteggere i tuoi dati personali. Grazie ad un linguaggio chiaro e diretto, senza tecnicismi, potrai imparare ad adottare le giuste abitudini digitali per navigare in modo sicuro, senza correre rischi inutili.
Cosa troverai nel corso:
In questo corso, esploreremo i principali rischi digitali legati alle vacanze e ti forniremo strumenti e consigli pratici per proteggere la tua privacy online. Ecco cosa troverai:
- Wi-Fi pubblico: i rischi delle reti Wi-Fi gratuite e come connetterti in sicurezza per evitare il furto di dati sensibili.
- QR code: come evitare truffe o malware nascosti nei QR code, che vengono spesso usati nei ristoranti o nelle strutture turistiche.
- App e permessi: le problematiche legate all’installazione di app locali o non verificate e come limitare l'accesso ai tuoi dati sensibili.
- Geolocalizzazione: i rischi legati alla geolocalizzazione e come limitare l'esposizione dei tuoi movimenti durante la vacanza.
- Offerte di viaggio sospette: come evitare truffe legate alle offerte di pacchetti vacanza e ai siti di viaggi poco sicuri.
- Social media: come proteggere i tuoi dati personali durante la condivisione di foto e informazioni online.
Destinatari del corso:
Questo corso è pensato per chiunque desideri godersi le vacanze in tranquillità, proteggendo i propri dati personali e la propria privacy online. È particolarmente utile per chi si connette a reti Wi-Fi pubbliche, usa app locali o condivide informazioni sui social durante il viaggio. Non sono necessarie competenze tecniche, il corso è adatto anche a chi ha poca esperienza digitale e vuole imparare come proteggersi in modo semplice e pratico.
Numero di moduli: unico
Competenze che acquisirai:
Alla fine del corso, avrai acquisito competenze fondamentali per proteggere la tua privacy online in vacanza e navigare in sicurezza, anche nelle situazioni più comuni. Ecco cosa imparerai:
-
Protezione dei tuoi dati sui social:
Come proteggere le tue informazioni personali durante la condivisione sui social media e gestire le impostazioni di privacy in modo consapevole. -
Navigazione sicura su Wi-Fi pubblici:
Tecniche per collegarti in sicurezza a reti Wi-Fi gratuite senza compromettere i tuoi dati. -
Riconoscere truffe e phishing legati ai viaggi:
Come identificare i tentativi di truffa online legati a offerte di viaggio o altri servizi turistici. -
Gestire consapevolmente geolocalizzazione e QR code:
Come disattivare la geolocalizzazione e fare attenzione ai QR code per evitare attacchi e truffe. -
Buone abitudini di sicurezza digitale in vacanza:
Adotterai buone pratiche per limitare la condivisione di dati e migliorare la tua sicurezza durante la navigazione in vacanza.
Potrebbe interessarti anche
DURATA: 50 minuti
NUMERO MODULI
1
Questo corso include:
- Video on- demand che potrai salvare nella tua libreria e guardare in ogni momento;
- Slide scaricabili;
- Accesso su qualsiasi dispositivo fisso e mobile;
- Certificato qualificante;
- Badge elettronico da condividere su LinkedIn.
Vuoi ricevere maggiori informazioni? Contattaci