Il corso è progettato per comprendere quali sono i principi...
Introduzione alla NIS2: formazione per PMI e aziende della supply chain
Formazione sulla NIS2 per PMI e aziende della supply chain: comprendere gli obblighi normativi, le implicazioni per la sicurezza informatica e le misure concrete da adottare.
Descrizione
La Direttiva NIS2 segna un passo decisivo nell'evoluzione della sicurezza informatica a livello europeo, con implicazioni dirette anche per le PMI. La normativa non riguarda solo le grandi aziende, ma ha un impatto significativo anche sulle realtà più piccole, in particolare quelle che fanno parte della supply chain (filiera) di organizzazioni più grandi.
Questo corso ti fornirà una comprensione approfondita dei requisiti della NIS2, aiutandoti a valutare l'impatto che la direttiva avrà sulla tua azienda e a definire un piano di adeguamento pratico ed efficace. Esplorerai le ragioni per cui la NIS2 è stata introdotta, i settori coinvolti e gli obblighi principali a cui le PMI devono adeguarsi. Tra questi, la gestione dei rischi informatici, la segnalazione tempestiva degli incidenti di sicurezza e la garanzia della continuità operativa.
Il corso ti guiderà anche attraverso le misure concrete da adottare per proteggere la tua attività, dalle soluzioni tecnologiche alle pratiche organizzative, fino alla formazione del personale. Imparerai come la conformità alla NIS2 possa trasformarsi in un'opportunità strategica per rafforzare la resilienza della tua azienda, consolidare la fiducia di clienti e partner e ottenere un vantaggio competitivo sul mercato.
Al termine del corso, avrai una visione chiara delle implicazioni della NIS2 per la tua attività e potrai integrare la sicurezza informatica nella strategia aziendale, preparandoti ad affrontare le sfide future con maggiore consapevolezza e solidità.
Cosa troverai nel corso:
- I principi fondamentali della Direttiva NIS2 e il suo impatto sulle PMI.
- Le motivazioni che hanno portato all’introduzione della NIS2 e i settori coinvolti.
- I principali obblighi di conformità: gestione del rischio, segnalazione incidenti e continuità operativa.
- Le conseguenze della non conformità e i rischi per le PMI.
- Le opportunità derivanti dall’adeguamento alla NIS2: maggiore affidabilità e competitività sul mercato.
- Le migliori strategie per implementare misure tecniche e organizzative efficaci.
- Come monitorare e documentare la sicurezza informatica nella tua azienda.
- Le best practices per una gestione efficace della cybersecurity e della compliance.
Numero moduli: unico
Competenze che acquisirai:
- Capacità di comprendere e applicare i requisiti della Direttiva NIS2.
- Identificazione e gestione dei rischi di sicurezza informatica.Identificazione e gestione dei rischi di sicurezza informatica.
- Pianificazione di un percorso di adeguamento alla normativa per la tua azienda.
- Implementazione di misure tecniche e organizzative per la protezione dei sistemi IT.
- Capacità di segnalare e gestire incidenti di sicurezza in conformità con la normativa.
- Monitoraggio continuo e documentazione della sicurezza aziendale.
- Sviluppo di strategie per garantire la continuità operativa e la resilienza informatica.
- Miglioramento della consapevolezza aziendale sulla cybersecurity attraverso la formazione del personale.
Il corso è rivolto a:
- PMI e aziende della Supply Chain
- Responsabili IT e cybersecurity
- Titolari d’impresa e manager che devono valutare l’adeguamento alla normativa
- DPO e consulenti privacy
- Consulenti e professionisti della cybersecurity
- Rivenditori di soluzioni IT e servizi digitali, per comprendere le implicazioni della NIS2 sui loro clienti

Sacha Meiattini
D.P.O. Certificato Accredia UNI11697
Membro qualificato Accademia Italiana Privacy
Esperto in sicurezza informatica
Potrebbe interessarti anche
DURATA: 13 minuti
NUMERO MODULI
1
DOCENTE
Questo corso include:
- Video on- demand che potrai salvare nella tua libreria e guardare in ogni momento;
- Slide scaricabili;
- Accesso su qualsiasi dispositivo fisso e mobile;
- Certificato qualificante;
- Badge elettronico da condividere su LinkedIn.
Vuoi ricevere maggiori informazioni? Contattaci