In un’epoca in cui le minacce informatiche sono in continua...
Descrizione
I social media offrono opportunità straordinarie per comunicare e condividere, ma possono nascondere rischi significativi per la privacy e la sicurezza. Condivisione inconsapevole di dati personali, impostazioni di privacy non adeguate e esposizione a contenuti dannosi come phishing, malware e fake news sono alcune delle insidie più comuni. Anche le app di messaggistica istantanea, come WhatsApp, possono rappresentare un pericolo se utilizzate senza le dovute precauzioni, soprattutto quando si tratta di informazioni sensibili o aziendali.
Questo corso approfondisce la privacy nei social media e nell'uso delle app di messaggistica istantanea, fornendo strumenti pratici per riconoscere e prevenire i principali rischi online.
Scoprirai come impostare correttamente le opzioni di sicurezza, proteggere i tuoi dati e gestire in modo sicuro la tua presenza digitale. Attraverso esempi pratici e consigli concreti, imparerai a proteggere la tua privacy e a mantenere il controllo sulle tue informazioni personali.
Cosa troverai nel corso:
- Come proteggere la tua privacy su social media come Facebook, Instagram, Tok Tok impostando correttamente le opzioni di sicurezza.
- I principali rischi associati all'uso dei social, come phishing, malware, child grooming (adescamento dei minori) e come prevenirli.
- Come riconoscere e gestire la diffusione di fake news.
- Le migliori pratiche per l'uso sicuro di app di messaggistica come WhatsApp, Telegram e simili sia in ambito personale che lavorativo.
- Come evitare la pubblicazione incontrollata di informazioni sensibili e gestire correttamente le tue comunicazioni online.
- Come mantenere il controllo sulla tua presenza digitale e proteggere le tue informazioni personali da accessi non autorizzati.
Numero moduli: 1
Competenze che acquisirai:
-
Protezione avanzata della privacy sui social media:
imparerai a configurare in modo ottimale le impostazioni di sicurezza sulle piattaforme più diffuse, come Facebook, Instagram e LinkedIn, per limitare l'accesso ai tuoi dati personali e mantenere un controllo efficace sulla tua presenza digitale. -
Conoscenza dei principali rischi digitali:
svilupperai una comprensione approfondita delle minacce online più comuni, come phishing, malware e grooming, e apprenderai le tecniche più efficaci per prevenirle e proteggerti da attacchi informatici. -
Gestione delle fake news:
acquisirai competenze pratiche per identificare la diffusione di informazioni false, comprenderne le implicazioni e contribuire attivamente a contrastarle, proteggendo la tua reputazione online e quella della tua organizzazione. -
Uso sicuro delle app di messaggistica istantanea:
scoprirai come utilizzare piattaforme come WhatsApp o Telegram in modo sicuro, evitando vulnerabilità legate alla condivisione di informazioni sensibili, sia in ambito personale che professionale. -
Prevenzione della condivisione di dati sensibili:
apprenderai a riconoscere situazioni a rischio e ad adottare buone pratiche per proteggere informazioni riservate, minimizzando i pericoli di accessi non autorizzati o divulgazioni involontarie. -
Consapevolezza della sicurezza digitale:
approfondirai le strategie per garantire la protezione delle tue informazioni personali nel mondo digitale, integrando le migliori pratiche di privacy e sicurezza nella tua routine quotidiana, sia come individuo che come professionista.
Sacha Meiattini
D.P.O. Certificato Accredia UNI11697
Membro qualificato Accademia Italiana Privacy
Esperto in sicurezza informatica
Potrebbe interessarti anche
DURATA: 15 minuti
NUMERO MODULI
1
DOCENTE
Questo corso include:
- Video on- demand che potrai salvare nella tua libreria e guardare in ogni momento;
- Slide scaricabili;
- Accesso su qualsiasi dispositivo fisso e mobile;
- Certificato qualificante;
- Badge elettronico da condividere su LinkedIn.
Vuoi ricevere maggiori informazioni? Contattaci